Risotto al Barolo con pere caramellate e noci

Primi

By Stefano Cavada

Risotto barolo, pere caramellate e noci-7.jpg

Ingredienti

Specifiche

40'Preparazione
20'Cottura
FacileDifficoltà
Stile alimentare
Vegetariano
Senza glutine
Elettrodomestici utilizzabili
Piano cottura ad induzione

By Stefano Cavada

Stefano Cavada, blogger e influencer nel settore food, nasce in Alto Adige nel 1991. Dopo un periodo di formazione e ispirazione tra Londra e Parigi, rientra nella sua terra d’origine per raccontare e condividere le ricette, le tradizioni e la cultura gastronomica del proprio territorio, con contaminazioni di sapori e profumi mediterranei, esotici e nordeuropei.
Scopri di più

Preparazione

1

Sbucciare e tritare finemente la cipolla. Rosolarla in una padella calda con il burro chiarificato per circa 12 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto finché risulterà morbida e dorata. Tenere da parte.

2

Tostare il riso in un tegame senza aggiungere grassi per 2-3 minuti, mescolando spesso. Versare il Barolo, aggiungere la foglia di alloro e lasciare evaporare l’alcol per circa 3 minuti. Rimuovere l’alloro, unire la cipolla rosolata e iniziare ad aggiungere il brodo caldo poco per volta, mescolando. Continuare la cottura per circa 15 minuti, o secondo il tempo indicato sulla confezione, sempre aggiungendo brodo quando necessario.

3

Nel frattempo, sbucciare le pere, rimuovere il torsolo e tagliarle a cubetti di circa 8 mm. Scaldare una padella con il burro chiarificato, aggiungere le pere, il miele e un pizzico di sale. Caramellare a fuoco vivace per circa 5 minuti, finché risulteranno lucide e leggermente morbide.

4

A fuoco spento, mantecare il risotto con il burro a cubetti e il parmigiano grattugiato. Impiattare il risotto e completare ogni porzione con le pere caramellate e le noci spezzettate con le mani.

By Stefano Cavada

Stefano Cavada, blogger e influencer nel settore food, nasce in Alto Adige nel 1991. Dopo un periodo di formazione e ispirazione tra Londra e Parigi, rientra nella sua terra d’origine per raccontare e condividere le ricette, le tradizioni e la cultura gastronomica del proprio territorio, con contaminazioni di sapori e profumi mediterranei, esotici e nordeuropei.
Scopri di più
NOTE

Trucchi e segreti per una ricetta perfetta

20000167822.highres.jpg

Cucinare senza pensieri

Miele ti semplifica la vita grazie ai piani cottura con Temp Control, per mantenere la temperatura costante senza regolare il livello di potenza.

Scopri di più
Forno_vapore_G7000-site.jpg

Tutta la comodità del forno a vapore

Lo sai che puoi avere un forno a vapore da incasso, ma anche da libero posizionamento?

Scopri di più
hannah-busing-0BhSKStVtdM-unsplash.jpg

Tutte le ricette autunnali

Scegliere frutta e verdura di stagione fa bene alla natura e anche alla nostra salute. Le piante che seguono il loro naturale ciclo di vita, restituiscono frutti più nutrienti e più gustosi, rispetto a prodotti maturati al di fuori del proprio arco temporale ideale.

Scopri di più