Calamari, radicchio con citronette e polenta alla griglia

Piatti Unici

By Stefano Cavada

Calamari, radicchio, polenta alla griglia-1.jpg

Ingredienti

Specifiche

30'Preparazione
10'Cottura
FacileDifficoltà
Stile alimentare
Senza glutine
Senza lattosio
Elettrodomestici utilizzabili
Piano cottura ad induzione
Piastra grill gourmet

By Stefano Cavada

Stefano Cavada, blogger e influencer nel settore food, nasce in Alto Adige nel 1991. Dopo un periodo di formazione e ispirazione tra Londra e Parigi, rientra nella sua terra d’origine per raccontare e condividere le ricette, le tradizioni e la cultura gastronomica del proprio territorio, con contaminazioni di sapori e profumi mediterranei, esotici e nordeuropei.
Scopri di più

Preparazione

1

Preparare la citronette in un contenitore alto e stretto versando il succo di limone, il sale e l’olio. Emulsionare con un frullatore a immersione per alcuni secondi fino a ottenere una crema liscia e chiara. Incorporare l’erba cipollina.

2

Tagliare il radicchio in spicchi (4 o 6 a seconda della dimensione) e disporlo su un piatto. Irrorare con 4 cucchiai di citronette e lasciare insaporire.

3

Pulire i calamari eliminando testa, interiora, osso interno e pelle. Per rimuovere facilmente la pelle aiutarsi con un foglio di carta da cucina. Sciacquare sotto acqua corrente e tenere in fresco. Incidere dei tagli orizzontali sulla sacca, disporli su un piatto e irrorare con 4 cucchiai di citronette.

4

Tagliare la polenta a fette spesse 1,5 cm e poi in quadrati da 5 cm.

5

Scaldare la piastra Grill Gourmet per 5 minuti a intensità medio alta. Grigliare la polenta per 5 minuti per lato. Aggiungere sulla griglia anche alcuni spicchi di radicchio e calamari, e grigliare per 6 minuti, girandoli a metà cottura.

6

Disporre man mano polenta, radicchio e calamari su un piatto da portata, tenere in caldo e proseguire con gli ingredienti rimanenti. Irrorare il radicchio e i calamari, prima di servire, con la citronette avanzata e spezzettarci sopra le noci con le mani.

By Stefano Cavada

Stefano Cavada, blogger e influencer nel settore food, nasce in Alto Adige nel 1991. Dopo un periodo di formazione e ispirazione tra Londra e Parigi, rientra nella sua terra d’origine per raccontare e condividere le ricette, le tradizioni e la cultura gastronomica del proprio territorio, con contaminazioni di sapori e profumi mediterranei, esotici e nordeuropei.
Scopri di più
NOTE

Trucchi e segreti per una ricetta perfetta

20000167822.highres.jpg

Cucinare senza pensieri

Miele ti semplifica la vita grazie ai piani cottura con Temp Control, per mantenere la temperatura costante senza regolare il livello di potenza.

Scopri di più
Forno_vapore_G7000-site.jpg

Tutta la comodità del forno a vapore

Lo sai che puoi avere un forno a vapore da incasso, ma anche da libero posizionamento?

Scopri di più
hannah-busing-0BhSKStVtdM-unsplash.jpg

Tutte le ricette autunnali

Scegliere frutta e verdura di stagione fa bene alla natura e anche alla nostra salute. Le piante che seguono il loro naturale ciclo di vita, restituiscono frutti più nutrienti e più gustosi, rispetto a prodotti maturati al di fuori del proprio arco temporale ideale.

Scopri di più