Pasta al forno con mozzarella di bufala

Primi

By Stefano Cavada

Pasta al forno-2.jpg

Ingredienti

Specifiche

55'Cottura
FacileDifficoltà
Stile alimentare
Vegetariano
Tipo di cottura
Thermovent Plus
Calore superiore e inferiore
Elettrodomestici utilizzabili
Forno a vapore combinato
Forno a vapore

By Stefano Cavada

Stefano Cavada, blogger e influencer nel settore food, nasce in Alto Adige nel 1991. Dopo un periodo di formazione e ispirazione tra Londra e Parigi, rientra nella sua terra d’origine per raccontare e condividere le ricette, le tradizioni e la cultura gastronomica del proprio territorio, con contaminazioni di sapori e profumi mediterranei, esotici e nordeuropei.
Scopri di più

Preparazione

1

Tagliare la mozzarella di bufala a cubetti e metterla in un colino, sopra a una ciotola. Schiacciarla con il dorso di un cucchiaio per rimuovere quanto più liquido possibile e lasciarla scolare fino al momento del suo utilizzo.

2

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata tenendola due minuti indietro di cottura rispetto a quanto riportato sulla confezione. Scolarla e sciacquarla brevemente sotto dell’acqua fredda per bloccarne la cottura (è anche possibile usare della pasta cotta il giorno prima).

3

In una pentola scaldare l’olio e soffriggere lo spicchio per un paio di minuti. Rimuovere l’aglio e aggiungere la passata di pomodoro. Condire con il sale e cuocere a fuoco basso per 5 minuti.

4

Rimuovere la pentola dal fuoco e incorporare la pasta raffreddata, la mozzarella scolata, le foglie di basilico e il parmigiano grattugiato.

5

Versare il tutto nella Casseruola Gourmet Miele e cospargere con il parmigiano grattugiato.

6

Cuocere in forno preriscaldato Calore superiore e inferiore (statico) a 200°C , in alternativa, a 180°C ventilato per 40 minuti. Far gratinare sotto al grill per 3 minuti.

7

Sfornare la pasta e servirla calda.

By Stefano Cavada

Stefano Cavada, blogger e influencer nel settore food, nasce in Alto Adige nel 1991. Dopo un periodo di formazione e ispirazione tra Londra e Parigi, rientra nella sua terra d’origine per raccontare e condividere le ricette, le tradizioni e la cultura gastronomica del proprio territorio, con contaminazioni di sapori e profumi mediterranei, esotici e nordeuropei.
Scopri di più
NOTE

Trucchi e segreti per una ricetta perfetta

20000167822.highres.jpg

Cucinare senza pensieri

Miele ti semplifica la vita grazie ai piani cottura con Temp Control, per mantenere la temperatura costante senza regolare il livello di potenza.

Scopri di più
Forno_vapore_G7000-site.jpg

Tutta la comodità del forno a vapore

Lo sai che puoi avere un forno a vapore da incasso, ma anche da libero posizionamento?

Scopri di più
hannah-busing-0BhSKStVtdM-unsplash.jpg

Tutte le ricette autunnali

Scegliere frutta e verdura di stagione fa bene alla natura e anche alla nostra salute. Le piante che seguono il loro naturale ciclo di vita, restituiscono frutti più nutrienti e più gustosi, rispetto a prodotti maturati al di fuori del proprio arco temporale ideale.

Scopri di più