Raviolone nero asparagi e tuorlo fondente

Primi

By Miele

raviolone-7-4063.jpg

Ingredienti

Specifiche

30'Preparazione
4'Cottura
MediaDifficoltà
Elettrodomestici utilizzabili
Piano cottura ad induzione

By Miele

Primi piatti della tradizione, secondi ricchi di sapore, aperitivi finger food, piatti unici leggeri ed equilibrati, dessert golosi e delicati: le ricette sviluppate dagli chef ed esperti di Miele Italia offrono un’ampia varietà di proposte sfiziose e innovative realizzabili con la massima semplicità grazie alla tecnologia degli elettrodomestici Miele. Per rendere unica una cena in famiglia o stupire i propri ospiti a tavola grazie al calore di piatti realizzati a regola d’arte.

Preparazione

1
raviolone-2-.jpg

Preparare la pasta: in un recipiente iniziare ad impastare farina, uova e nero di seppia. Non appena i liquidi saranno stati assorbiti, porre l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e continuare a maneggiare fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Lasciare riposare coperto per 15 minuti.

2

Rosolare lo scalogno in poco olio fino a renderlo traslucido, quindi versare gli asparagi tagliati a rondelle di 0,5 cm, avendo cura di tenere da parte le punte.  Proseguire la cottura con coperchio a fuoco medio per circa 10 minuti fino a renderli morbidi, aggiungendo se necessario dell’acqua. Cuocere a parte le punte le punte di asparagi, saltandoli a fiamma vivace in fase finale per rosolarle.

3
raviolone-1-.jpg

Preparare il ripieno: in una ciotola inserire ricotta e parmigiano, noce moscata a piacere e unire le rondelle di asparagi e lo scalogno, quindi frullare fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa. Per una crema più rustica, tritare gli asparagi a coltello, unire a ricotta e parmigiano e mescolare accuratamente con una spatola.

4
raviolone-3-.jpg

Con l’aiuto di una sfogliatrice o un mattarello, stendere la pasta fresca fino ad ottenere una sfoglia sottile di 1 mm. Ricavare otto dischi con un coppapasta (o, in alternativa, seguendo il contorno di una piccola ciotola con un coltello) del diametro di 15 cm circa l’uno. Formare una corona di crema di asparagi e ricotta su metà dei dischi di pasta, lasciando un foro centrale.

5
raviolone-4-.jpg

Versare al centro di ciascuna corona un tuorlo, spennellare i bordi con l’albume e adagiare su ciascun disco ripieno un altro disco di pasta a copertura.

6
raviolone-5-.jpg

Pressare delicatamente sui bordi con i rebbi di una forchetta per sigillarli. Preparare una pentola di acqua bollente salata (se si dispone di un piano ad induzione Miele, impostare la funzione TwinBooster per accelerare questo passaggio). Cuocere i quattro ravioloni in acqua salata per 4 minuti. Al termine, scolare, trasferire ciascun raviolone su un piatto da portata e ultimare con burro fuso, erbe aromatiche, parmigiano e punte di asparagi croccanti. Servire caldo.

By Miele

Primi piatti della tradizione, secondi ricchi di sapore, aperitivi finger food, piatti unici leggeri ed equilibrati, dessert golosi e delicati: le ricette sviluppate dagli chef ed esperti di Miele Italia offrono un’ampia varietà di proposte sfiziose e innovative realizzabili con la massima semplicità grazie alla tecnologia degli elettrodomestici Miele. Per rendere unica una cena in famiglia o stupire i propri ospiti a tavola grazie al calore di piatti realizzati a regola d’arte.
NOTE

Trucchi e segreti per una ricetta perfetta

20000167822.highres.jpg

Cucinare senza pensieri

Miele ti semplifica la vita grazie ai piani cottura con Temp Control, per mantenere la temperatura costante senza regolare il livello di potenza.

Scopri di più
Forno_vapore_G7000-site.jpg

Tutta la comodità del forno a vapore

Lo sai che puoi avere un forno a vapore da incasso, ma anche da libero posizionamento?

Scopri di più
hannah-busing-0BhSKStVtdM-unsplash.jpg

Tutte le ricette autunnali

Scegliere frutta e verdura di stagione fa bene alla natura e anche alla nostra salute. Le piante che seguono il loro naturale ciclo di vita, restituiscono frutti più nutrienti e più gustosi, rispetto a prodotti maturati al di fuori del proprio arco temporale ideale.

Scopri di più