Agnello .jpg Agnello .jpg

Agnello con carciofi

Secondi

By Miele

Agnello .jpg

Ingredienti

Specifiche

15'Preparazione
55'Cottura
FacileDifficoltà
Stile alimentare
Senza lattosio
Tipo di cottura
Cottura con vapore
Elettrodomestici utilizzabili
Forno a vapore combinato
Forno con aggiunta di vapore

By Miele

Primi piatti della tradizione, secondi ricchi di sapore, aperitivi finger food, piatti unici leggeri ed equilibrati, dessert golosi e delicati: le ricette sviluppate dagli chef ed esperti di Miele Italia offrono un’ampia varietà di proposte sfiziose e innovative realizzabili con la massima semplicità grazie alla tecnologia degli elettrodomestici Miele. Per rendere unica una cena in famiglia o stupire i propri ospiti a tavola grazie al calore di piatti realizzati a regola d’arte.

Preparazione

1
_DSC6304.jpg

Pulire i carciofi: rimuovere il gambo e le foglie esterne più dure, procedere sfogliando il carciofo per arrivare a quelle più tenere e gustose, quindi eliminare la peluria interna con l’aiuto di un coltello. Tagliare la parte rimanente in senso orizzontale.

2
_DSC6290.jpg

Condire l’agnello con sale, pepe e un pizzico di farina.

3
_DSC6378-Edit.jpg

All'interno di una casseruola calda, rosolare in olio la cipolla, lo scalogno, l’aglio e foglie di alloro a piacere. Unire successivamente la carne, lasciare insaporire, sfumare con il vino e proseguire per 5 minuti. Se si dispone di un piano a induzione Miele, impostare il livello di potenza 7 per questo passaggio.

4
_DSC6654-Edit.jpg

Se si dispone di un forno con aggiunta di vapore, cuocere l’agnello coperto in modalità Cottura con vapore > Cottura con vapore + Calore superiore e inferiore a 200 °C per 50 minuti, impostando 2 immissioni di vapore con timer a 25 e 40 minuti dall’avvio. Se si dispone di un forno a vapore combinato, cuocere in modalità Calore superiore e inferiore a 200 °C, avviando 2 immissioni di vapore manuali da display. Se si dispone di un forno senza vapore, bagnare all'occorrenza la carne con il brodo.

5

Condire i carciofi con sale, pepe e basilico, quindi aggiungerli all’interno della casseruola dopo 20 minuti e proseguire la cottura senza coperchio.

6

Servire subito o tenere al caldo con coperchio prima del servizio.

By Miele

Primi piatti della tradizione, secondi ricchi di sapore, aperitivi finger food, piatti unici leggeri ed equilibrati, dessert golosi e delicati: le ricette sviluppate dagli chef ed esperti di Miele Italia offrono un’ampia varietà di proposte sfiziose e innovative realizzabili con la massima semplicità grazie alla tecnologia degli elettrodomestici Miele. Per rendere unica una cena in famiglia o stupire i propri ospiti a tavola grazie al calore di piatti realizzati a regola d’arte.
NOTE

Trucchi e segreti per una ricetta perfetta

20000167822.highres.jpg

Cucinare senza pensieri

Miele ti semplifica la vita grazie ai piani cottura con Temp Control, per mantenere la temperatura costante senza regolare il livello di potenza.

Scopri di più
Forno_vapore_G7000-site.jpg

Tutta la comodità del forno a vapore

Lo sai che puoi avere un forno a vapore da incasso, ma anche da libero posizionamento?

Scopri di più
hannah-busing-0BhSKStVtdM-unsplash.jpg

Tutte le ricette autunnali

Scegliere frutta e verdura di stagione fa bene alla natura e anche alla nostra salute. Le piante che seguono il loro naturale ciclo di vita, restituiscono frutti più nutrienti e più gustosi, rispetto a prodotti maturati al di fuori del proprio arco temporale ideale.

Scopri di più